Blog Post

Psoriasi? Prova una dieta corretta.

psoriasi La psoriasi è una malattia cronica e infiammatoria della pelle, non è infettiva  contagiosa, solitamente ha carattere  cronico recidivante.

Nella sua patogenesi intervengono fattori auto immunitari, genetici e ambientali. La psoriasi sembra essere correlata a un aumentato rischio di malattie cardiovascolari tra cui l’ictus  e l’infarto del miocardio.

Trattare l’iperlipidemia, gli alti livelli di grassi nel sangue, la glicemia, dei pazienti può portare a un miglioramento della malattia.

La psoriasi può presentarsi a placche (circa l’80% delle forme di psoriasi), e o in forma guttata, inversa, eritrodermica e pustolosa.

Può una corretta alimentazione migliorare questo stato?

Se hai la psoriasi ricorda che alcuni alimenti possono provocare infiammazione e peggiorarla.

Come ti ho già spiegato nel post pelle spendente e una linea perfetta, puoi eliminare il glutine, sostanza che può aumentare l’infiammazione.

Non è stato dimostrato un rapporto tra glutine e psoriasi, ma i celiaci possono avere una certa predisposizione a svilupparla, lo stesso vale per i lieviti.

Ancora una volta ti parlo del latte e dei prodotti caseari, anche questi fanno parte degli alimenti che creano infiammazione pertanto è meglio che tu li eviti. Se proprio non ne puoi fare a meno prova con il latte scremato se vedi che non hai risultato smetti di assumere anche questo. Naturalmente devi evitare tutti i formaggi, purtroppo una minima forma di lattosio simile a quello di mucca può essere presente nei formaggi e latte di capra, ma è sempre meglio di quello di mucca. images

I probiotici presenti negli yogurt eliminano il lattosio, ma comunque presta attenzione anche a questi prodotti.

Un altro alimento da assumere con moderazione sono le carni rosse che possono aumentare il rischio di malattie cardiache ed è meglio che tu ne limiti l’assunzione.

Se bevi il vino, preferisci quello rosso, non più di due bicchieri al  giorno, per sfruttare l’ effetto antiossidante dato dal resveratrolo, presente in abbondanza. Non abusare degli alcolici che aumentano la disidratazione della tua pelle, provocando una maggiore la secchezza cutanea.

Cosa può aiutarti ad avere una pelle splendente?

Gli omega-3 che trovi nei pesci, possibilmente di piccola taglia, sardine, sgombri, acciughe, che non sono di allevamento e pertanto non contengono antibiotici, ormoni, e non sono alimentati con prodotti a base di omega-6.

Se riesci a trovare il salmone, assicurati che sia selvaggio e non di allevamento. Chi non ama il pesce può sostituirlo con semi di chia, di lino, noci. Olio di oliva non superare i tre cucchiai al giorno.

Mangia molta frutta e verdura, cereali integrali nella giusta quantità, fai una dieta colorata, assumerai molti antiossidanti, acqua e fibre, ti aiuteranno anche a evitare le malattie cardiache.

Leggi i post:

tumblr_ly61nwqPxg1r2zyogo1_500_large (1) La frutta e la verdura sono ricche di vitamine, ad esempio il melone, le carote, l’anguria sono ricche di vitamina A utilissima per la psoriasi.

Se ti esponi al sole per venti minuti al giorno puoi aumentare la formazione di vitamina D che è importantissima se soffri di psoriasi, se non riesci a causa del luogo dove abiti, cerca di assumerne almeno dalle 400 alle 800 unità al giorno.

Usa molte spezie come origano, rosmarino, timo, maggiorana che  aiutano a ridurre l’infiammazione.

Comunque consigliati con il tuo dermatologo, per abbinare la cura adatta a una corretta alimentazione, avrai sicuramente benefici per la tua salute e inizierai il cammino alla ricerca di una pelle splendente.

Autore: gnrf 5 novembre 2016
Eliminando il glutine dalla tua dieta puoi perdere peso migliorare l’acne ottenendo una pelle splendente. Il glutine, la proteina presente nel grano, orzo e segale, è estremamente diffuso in molti … Sorgente: Pelle splendente e una linea perfetta se elimini il glutine.
Autore: gnrf 2 novembre 2016
Hai la pelle secca, prurito, acne? Soffri di uno o più di questi sintomi? Stanchezza cronica, scarsa concentrazione, sonnolenza, irritabilità, crampi, dolori muscolari e articolari, frequenti infia… Sorgente: Pelle splendente se gestisci il tuo equilibrio acido base.
Autore: gnrf 4 aprile 2015
Maybe, you do not know that probioctics are effective in the prevention of skin cancer. Some years ago I had to get interested on the subject for some conference reports. Studies have shown that taking probiotics such as Lactobacillus Jonhsonii La1 and Bifidobacterium BB12  one month before sun exposure and during summer, alone, or better if…
Altri post
Share by: