
Quando ho cominciato trent’anni fa, il primo filler era a base di collagene estratto da bovini di età inferiore ai sei mesi per cercare di avere un prodotto che potesse evitare al minimo eventuali reazioni immunitarie.
Il problema dato dalla mucca pazza ha fatto virare la ricerca verso prodotti a base di acido ialuronico, più sicuri e anche meno dispendiosi.
Con il termine filler intendiamo, per avere una facile denominazione, tutti i prodotti che possono essere iniettati sotto cute, come acido ialuronico, tossina botulinica, idrossiapatite di calcio, e rivitalizzanti, composti sia da singoli materiali sia da cocktail che possono agire in sinergia.
Hai bisogno di rendere il tuo viso più tonico e splendente?
Dovresti fare dei cicli di filler rivitalizzanti conosciuti come trattamento biorivitalizzante..
L’ago è molto sottile, la sua lunghezza varia dai 13 a 25 mm, ovviamente con l’ago più lungo subirai meno iniezioni riducendo il rischio di piccoli ematomi che potrebbero crearsi durante il trattamento.
Il cocktail normalmente è composto da acido ialuronico, vitamine, silicio, Dmae, ma varia da caso a caso.
Il protocollo richiede una seduta ogni sette giorni per quattro settimane per continuare con due sedute al mese per circa due mesi, tutto dipende dal tuo stato.
Prima dei trattamenti.
Ideale è praticare un ciclo in primavera per preparare la pelle al sole estivo e uno in autunno per rigenerare la pelle dopo l’esposizione solare e affrontare l’inverno.
Naturalmente dovrai fare anche i compiti a casa, cioè curare la tua pelle con i prodotti adeguati e seguire una corretta alimentazione.
Dopo i trattamenti.
La rivitalizzazione cutanea, in associazione a un’accurata cura della pelle e una corretta alimentazione, mette freno all’invecchiamento ti farò apparire più giovane ti insegnerà ad avere cura di te stessa e a amarti e a
rispettarti di più.
Il dermatologo, il medico estetico, il chirurgo plastico possono aiutarti a seguire la linea di cura più adatta a te.
Inizia con fiducia e costanza per riavere una pelle splendente.
Segui lapelleinsalute, leggi gli articoli per una pelle splendente, iscriviti per ricevere una mail per ogni nuovo post e approfondimento.
Post correlati: