
Se hai i capelli secchi, emulsiona dell’olio di oliva con dell’acqua minerale naturale, oppure anche puro, applicalo sui capelli e avvolgili in un asciugamano, lavali dopo 20 minuti e fai uno shampoo delicato, risciacquali e pettinali con le mani o con un pettine a denti larghi .
Psoriasi.
Per combattere la psoriasi del cuoio capelluto, versa sulle placche alcune gocce di oilo di oliva tiepido, lascia agire per una ventina di minuti poi risciacqua con uno shampoo a base di acido salicilico. Puoi anche aggiungere del Tea Tree oil una parte per dieci di olio per ottenere un effetto anti infiammatorio.
Per le zone cutanee, affette da psoriasi libere da peli, fai impacchi di olio di oliva che puoi tenere da mezz’ora a tutta la notte, magari avvolgendo la parte nella pellicola trasparente, risciacqua delicatamente con un detergente oleoso.
Cute sana.
Per rendere la pelle soffice e morbida fai una pasta a base di olio di oliva e zucchero, fai un leggero massaggio su tutto il corpo e dopo aver risciacquato, fai un bagno caldo in cui hai messo due o tre cucchiai di olio di oliva e rilassati per quindici, venti minuti. Asciugati senza strofinare.
Per le mani e i piedi secchi usa poche gocce di olio di oliva, alla sera per un leggero massaggio, dormi con calzini e guanti di cotone bianco. Per le unghie ingiallite strofinale con gocce di olio di oliva emulsionate a gocce di limone.
Prima della manicure casalinga strofina olio di oliva sulle cuticole per ammorbidirle.
Nelle giornate fredde prima di uscire picchietta alcune gocce sulle labbra.
Navigate nel blog e iscrivetevi sarete sempre aggiornati sui consigli per una pelle splendente.