Blog Post

Per una pelle spendente devi dormire bene.

sonno-bambino Un buon sonno è indice di una pelle in salute, quando dormi male o soffri d’insonnia, produci più cortisolo, l’ormone dello stress. Elevati livelli di cortisolo, possono portare a un aumento dello stress e d’infiammazione, influenzando la qualità della tua pelle.

Se non hai un sonno riposante, puoi innescare un circolo vizioso, soprattutto in condizioni come, l’eczema, la dermatite atopica, la psoriasi, l’acne.

Un sonno agitato può aumentare il prurito, che ti porta a grattarti e a graffiarti senza che tu te ne accorga, anche per tutta la notte.

Una buona dormita, è invece ristoratrice aiutandoti ad avere una pelle spendente.

Un sonno agitato aumenta la risposta infiammatoria che fa peggiorare l’acne. Quante volte sento dire da un paziente che la sera prima stava meglio e, il mattino successivo si è trovato più pustole, anche escoriate.

Il prurito in caso di dermatite può aumentare con il risultato di trovare gli indumenti sporchi di sangue e graffi sulla pelle.

Dormire poco aumenta l’infiammazione cellulare dalla testa ai piedi con conseguente degradazione del collagene e acido ialuronico che danno alla pelle elasticità e turgore.

La pelle si disidrata e, in alcuni casi non funzionando bene il ricambio idrico, ti puoi svegliare sia con le borse gonfie sotto gli occhi, sia con la cute più secca e rugosa.

Non dormire abbastanza aumenta i problemi immunologici, l’organismo non riesce a gestire il sistema immunitario, per cui rischi di ammalarti più spesso e se soffri di eczema e psoriasi questi possono peggiorare.

La psoriasi non è solo un problema di pelle è anche indice d’infiammazione generale, che aumenta il rischio di attacchi cardiaci, motivo in più per controllare lo stress anche con un buon sonno.

Durante il sonno aumenta l’ormone della crescita, che oltre a riparare i danni cellulari, inturgidisce e mantiene giovane non solo la pelle ma anche tutto l’organismo.

Se vai a dormire presto dopo una cena leggera, invecchierai meno.

In conclusione.

Non cenare troppo tardi.

Bevi a sufficienza durante il giorno, ma non la sera tardi.

Dormi in un letto caldo, in un ambiente fresco, buio e rilassante.

Meglio se non hai cellulari e apparecchiature elettroniche intorno a te.

Usa lenzuola di cotone traspirante lavato periodicamente per non accumulare acari e batteri.

Non usare un detersivo troppo profumato che può irritare la pelle.

Cerca di dormire almeno sette o otto ore a notte.

Un buon sonno è un’ altro passo per una pelle splendente.

Segui il blog, trova gli argomenti che più ti interessano e condividili.

Autore: gnrf 5 novembre 2016
Eliminando il glutine dalla tua dieta puoi perdere peso migliorare l’acne ottenendo una pelle splendente. Il glutine, la proteina presente nel grano, orzo e segale, è estremamente diffuso in molti … Sorgente: Pelle splendente e una linea perfetta se elimini il glutine.
Autore: gnrf 2 novembre 2016
Hai la pelle secca, prurito, acne? Soffri di uno o più di questi sintomi? Stanchezza cronica, scarsa concentrazione, sonnolenza, irritabilità, crampi, dolori muscolari e articolari, frequenti infia… Sorgente: Pelle splendente se gestisci il tuo equilibrio acido base.
Autore: gnrf 4 aprile 2015
Maybe, you do not know that probioctics are effective in the prevention of skin cancer. Some years ago I had to get interested on the subject for some conference reports. Studies have shown that taking probiotics such as Lactobacillus Jonhsonii La1 and Bifidobacterium BB12  one month before sun exposure and during summer, alone, or better if…
Altri post
Share by: