
Come avrai letto nel post, ”l’invecchiamento cutaneo: un caso particolare”, la pelle tende a invecchiare precocemente a causa di fattori esterni.
Aggiungi a tutto questo un’alimentazione povera di vitamine, antiossidanti, acqua, proteine e grassi buoni del gruppo, Omega 3.
Questi eventi causano un danno cumulativo da radicali liberi sul DNA e sulle membrane cellulari cutanee.
Anche se la pelle è ricca di molecole antiossidanti come le vitamine C, la vitamina E, i carotenoidi, il coenzima Q10, superossido dismutasi, la catalisi e glutatione perossidasi, con il passare del tempo, queste sostanze diminuiscono e riducono la loro azione protettiva.
Hai notato sul viso, sul dorso delle mani, sulla schiena delle macchiette di colore marrone che tendono ad aumentare di dimensione?
Pensi sono macchie di vecchiaia eppure hai da poco compiuto quarant’anni.
Queste macchie non ti danno tanto fastidio non ti preoccupi, ma se non trattate potrebbero trasformarsi in cheratosi solari e con il passare del tempo anche in tumore della pelle come il carcinoma spino cellulare.
Non aspettare rivolgiti al tuo dermatologo, fai un controllo per evitare brutte sorprese.
La rimozione delle lentigo può essere eseguita con peeling schiarenti, crioterapia, una leggera elettrocoagulazione, luce pulsata,laser.
Alla sera applica una crema con effetto schiarente, associata ad acido glicolico per ridare luce al tuo volto.
Prima e durante l’estate assumi integratori contenenti beta carotene o polypodium leucotomos, per proteggerti meglio dai raggi del sole.
Leggi il post “La dieta arcobaleno” e tutti quelli per una pelle splendente troverai i consigli alimentari per proteggerti in modo naturale dai raggi del sole.
Condividi con chi conosci, vedrai che ti ringrazierà.