Blog Post

Ottieni una pelle splendente anche in menopausa.

Quali sono le cause che ti fanno apparire più anziana di quello che realmente sei?

I fattori genetici, le lunghe esposizioni al sole, le malattie, la dieta, lo stile di vita, (lavoro lo stress), l’alcool, i farmaci, il fumo, a questi fattori si aggiungono quelli ormonali, in altre parole la menopausa.

La mancanza di estrogeni riduce la produzione di collagene e di elastina con il conseguente calo di robustezza ed elasticità della tua pelle. menopausa foto

Nei primi cinque anni perdi il 30% di collagene, con un aumento della perdita del 2,5% ogni anno successivo.

La pelle diventa secca a causa della diminuzione di sebo, perde la capacità di trattenere l’acqua, la matrice di acido ialuronico diminuisce notevolmente.

Il grasso sottocutaneo sia per la mancanza di estrogeni, sia per la forza di gravità scende verso la regione mandibolare dando un senso di pesantezza al viso e lasciando le regioni sotto orbitarie infossate.

Tutto questo si traduce nella formazione di nuove rughe, il famigerato codice a barre, sulle labbra superiori. codice a barre

Le palpebre diventano secche e irritate.

Le ossa del viso a causa dell’osteoporosi si rimpiccioliscono perdendo la forza di sostegno alla tua pelle.

Consigliati con il tuo medico o con il tuo fisiatra per un giusto apporto di calcio e di vitaminaD.

Un’alimentazione adeguata può diminuire gli effetti del calo degli estrogeni aumentare il trofismo e l’elasticità della tua pelle.

Inizia a introdurre nella tua dieta frutta, soprattutto i frutti di bosco, verdura, cereali integrali, carni magre, oltre al beneficio cutaneo impediscono l’insorgenza del diabete e delle malattie cardiache che possono presentarsi durante la menopausa. z_frutta

Per diminuire il calo degli estrogeni è importante che tu aggiunga alla tua alimentazione cibi contenenti fitoestrogeni, sempre bilanciati con la dieta.

I cibi amici del tuo collagene sono fagioli di soia, semi di lino, noci, tofu, tempeh, latte di soia arricchito di calcio.

Ricordati dei grassi buoni, gli omega 3 che puoi prendere dal pesce azzurro, noci, semi di chia.

Bevi sempre molta acqua.

Consulta il libro “La dieta ormonale” dove potrai approfondire l’ argomento e trovare ricette utili per il tuo benessere.

Per tutto questo devi comunque in ogni caso consigliarti con il tuo ginecologo, con il dermatologo o chirurgo plastico per gli eventuali trattamenti mirati per la tua salute e per la tua pelle.

Io consiglio sempre cicli di biorivitalizzanti, il micro needling, infiltrazioni di acido ialuronico, idrossiapatite di calcio, tossina botulinica, peeling, laser frazionato.

Cerca nel blog i post, parlane con le tue amiche, iscriviti per ricevere una mail che ti avvisa sulle ultime novità e inizia una nuova strada per una pelle splendente.

Autore: gnrf 5 novembre 2016
Eliminando il glutine dalla tua dieta puoi perdere peso migliorare l’acne ottenendo una pelle splendente. Il glutine, la proteina presente nel grano, orzo e segale, è estremamente diffuso in molti … Sorgente: Pelle splendente e una linea perfetta se elimini il glutine.
Autore: gnrf 2 novembre 2016
Hai la pelle secca, prurito, acne? Soffri di uno o più di questi sintomi? Stanchezza cronica, scarsa concentrazione, sonnolenza, irritabilità, crampi, dolori muscolari e articolari, frequenti infia… Sorgente: Pelle splendente se gestisci il tuo equilibrio acido base.
Autore: gnrf 4 aprile 2015
Maybe, you do not know that probioctics are effective in the prevention of skin cancer. Some years ago I had to get interested on the subject for some conference reports. Studies have shown that taking probiotics such as Lactobacillus Jonhsonii La1 and Bifidobacterium BB12  one month before sun exposure and during summer, alone, or better if…
Altri post
Share by: