Blog Post

Dermatite seborroica? Segui questi consigli.

Hai il viso arrossato con una fine e untuosa desquamazione? Dss

Forse soffri di dermatite seborroica.

La dermatite seborroica è una forma della pelle abbastanza comune, può colpire il cuoio capelluto, la fronte, più vicino all’attaccatura dei capelli, le ali del naso, il mento, il tronco alla regione sternale, infra scapolare, il retro padiglione auricolare.Si manifesta in forma cronica e recidivante.

Non tutte queste zone spesso sono affette da dermatite seborroica ma, possono essere una o l’altra o associate.Se hai una pelle tendenzialmente grassa, potresti notare che alle ali del naso si formano delle chiazze rosse, che pian piano producono delle squame giallastre e untuose che ti danno un certo imbarazzo.

Spesso potresti avvertire un certo prurito.

Le cause di questa forma imbarazzante sono molteplici, ad esempio nel sebo vive normalmente un lievito, la Malasezzia che provoca infiammazione e aumenta la produzione di sebo. DS-retroauricolare

Gli ormoni androgeni come il cortisolo, liberati dallo stress,  fanno la loro parte aumentando la produzione di sebo e favorendo lo sfaldamento della pelle.

Ecco perché un momento di stress eccessivo può scatenare e peggiorare la situazione, perciò cerca di rilassarti. Leggi il post Stress. Sei miti da sfatare.

La Malasezzia essendo un lievito, è alimentata da tutti gli alimenti lievitati, come i prodotti da forno e i prodotti caseari come latte e formaggi.

Sapevi che i formaggi e i latticini in genere , fermentano nell’intestino per molto tempo e oltre a provocare infiammazione possono sviluppare maggiormente lieviti sulla pelle?

images-1 Evita o diminuisci il consumo di questi alimenti, assumi più frutta e verdura, usa l’olio di oliva, metti in tavola pesci ricchi di Omega 3, come sardine, acciughe, sgombro, o in forma vegetale come semi di lino, di chia, noci per fluidificare maggiormente il sebo.

Leggi i post sull’alimentazione e piccoli trucchi per una pelle splendente.

Rivolgiti al tuo dermatologo per una cura appropriata, da associare a una corretta alimentazione e vedrai che pelle splendente.

Navigate nel blog e iscrivetevi sarete sempre aggiornati sui consigli per una pelle splendente.

Autore: gnrf 5 novembre 2016
Eliminando il glutine dalla tua dieta puoi perdere peso migliorare l’acne ottenendo una pelle splendente. Il glutine, la proteina presente nel grano, orzo e segale, è estremamente diffuso in molti … Sorgente: Pelle splendente e una linea perfetta se elimini il glutine.
Autore: gnrf 2 novembre 2016
Hai la pelle secca, prurito, acne? Soffri di uno o più di questi sintomi? Stanchezza cronica, scarsa concentrazione, sonnolenza, irritabilità, crampi, dolori muscolari e articolari, frequenti infia… Sorgente: Pelle splendente se gestisci il tuo equilibrio acido base.
Autore: gnrf 4 aprile 2015
Maybe, you do not know that probioctics are effective in the prevention of skin cancer. Some years ago I had to get interested on the subject for some conference reports. Studies have shown that taking probiotics such as Lactobacillus Jonhsonii La1 and Bifidobacterium BB12  one month before sun exposure and during summer, alone, or better if…
Altri post
Share by: